Chiudi
Firenze ferita
Uffizi e Palazzo Vecchio
· · ─── ·✦· ─── · ·
Dettagli

Gli Uffizi, situati a pochi passi dal Ponte Vecchio, subirono danni significativi con le esplosioni del 1944. Sebbene la struttura principale della Galleria resistette, diverse sue sezioni vennero lese, tra cui la parziale distruzione delle aperture ad arco del Corridoio Vasariano e la perdita di diversi arredi e decorazioni. Le opere d’arte furono in gran parte risparmiate grazie al trasferimento preventivo delle collezioni principali in alcune ville delle campagne circostanti.

Anche Palazzo Vecchio riportò danni a causa delle esplosioni, sebbene non gravi quanto quelli riportati agli Uffizi e al Corridoio Vasariano. L’onda d’urto delle deflagrazioni causò crepe e cedimenti, ma fortunatamente le sezioni principali del palazzo, tra cui la Sala dei Cinquecento e la Torre di Arnolfo, rimasero intatte.

Foto su concessione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Gabinetto fotografico Gallerie fiorentine.

Torna ad inizio pagina